Elementi di Diritto Canonico
- Dettagli
- Categoria: Biblioteca Scienze Religiose
- Visite: 3400
Elementi di Diritto Canonico
La Chiesa è una realtà allo stesso tempo carismatica e istituzionale, conoscerla in profondità richiede anche comprendere il ruolo che il diritto svolge al suo interno. Elementi di Diritto Canonico è un manuale universitario di base che vuole offrire allo studente un’introduzione alle tematiche principali del diritto della Chiesa, presentando una panoramica completa e ordinata, comprendente i concetti e le definizioni, le linee guida e i principi necessari a comprendere il
diritto ecclesiale e utili per lo studio diretto dei testi canonici, quali il Codice di Diritto canonico, i documenti legislativi della Santa Sede, i decreti delle conferenze episcopali e altri.
Questa seconda edizione è aggiornata, completata e arricchita di svariati approfondimenti, specie in materie come le fonti (cap. II), la potestà e il suo esercizio (cap. IV), il matrimonio (cap. IX).
José T. Martín de Agar è ordinario di Diritto ecclesiastico dello Stato e di Diritti umani presso la Facoltà di Diritto canonico della Pontificia Università della Santa Croce. È anche giudice esterno del Tribunale di Appello del Vicariato di Roma e collaboratore di diversi dicasteri della Curia romana. Ha scritto vari libri, tra i quali El matrimonio canónico en el Derecho civil español (1985), Legislazione delle Conferenze Episcopali complementare al C.I.C. (1990), Raccolta di concordati 1950- 1999 (2000), A Handbook on Canon Law (2nd ed. 2007); e svariati articoli in particolare sul diritto ecclesiastico statale e il diritto matrimoniale canonico, come Libertà religiosa, uguaglianza e laicità (1995), El error sobre las propiedades esenciales del matrimonio (1995), Studio comparativo dei concordati tra la Santa Sede e gli Stati dell’Europa Centrale e Orientale (2003), Chiesa e Stato in Messico (2007).